Location
Immersa nel Gioiello della Versilia: FORTE dei MARMI
TEA VERSILIA è una CASA VACANZE ubicata a poche centinaia di metri dal mare e dalla spiaggia (800mt), il centro di Forte dei Marmi dista 2,5 km raggiungibile in pochi minuti con la bicicletta. Molto luminosa e silenziosa oltre che confortevole, si trova al secondo piano di un condominio situato nel verde nei pressi del palazzetto dello sport con i servizi di prima necessità (alimentari, edicola, tabacchino, bar) a pochi metri di distanza (50mt). Si sviluppa su una superficie di 93mq ed è' costituita da: disimpegno, ingresso, ampio salone con divano letto matrimoniale (2 posti letto), cucina abitabile, 1 camera da letto matrimoniale, 1 camera da letto tripla (letto matrimoniale + letto singolo), 1 bagno, 1 posto auto, 4 posti per bici. Ogni ambiente è dotato di TV; Cucina completa di frigorifero, forno, lavastoviglie, tostapane, macchina da caffè per cialde; Bagno fornito di phon, aspirapolvere, ferro da stiro, lavatrice; Per i più piccoli, sono disponibili seggiolini; Ampio giardino comune per il relax, attrezzato di giochi per i bambini. Animali ammessi; GUARDA IL VIDEO
Forte dei Marmi, celebre località di villeggiatura della Versilia, deriva il suo nome dalla fortezza che sorge al centro della cittadina, il 'Fortino', cioè la fortezza granducale costruita alla fine del XVIII secolo a difesa dell'approdo e dei marmi che dalle Alpi Apuane, poco distanti, venivano trasportati fino al pontile per poi prendere la via del mare. 'Il Fortino' oggi è immerso in un contesto urbano moderno costituito da una griglia di strade alberate che dona alla città un aspetto mondano e riposante; interessante anche l'interno dove al piano superiore è ubicato il Museo della Satira Politica e della Caricatura, uno dei più importanti musei del genere al mondo. Accanto a “Il Fortino”, in piazza Garibaldi, c’è un pozzo risalente al Settecento.

In corrispondenza di questa fortezza, c’è il pontile, che serviva per caricare sulle navi i grossi blocchi di marmo in partenza per tutto il mondo. Oggi è meta turistica, spazio per la pesca e per i tuffi : dal pontile si può godere ad un tempo di una veduta di insieme della spiaggia del Forte e della cornice davvero unica delle Alpi Apuane, che distano circa 20 Km dalla città. Sono montagne che si elevano fino quasi a 1900 metri. Il marmo le rende bianche come se fossero sempre innevate, creando un insolito e spettacolare contrasto con il verde del paesaggio e con le spiagge dorate.
La spiaggia di Forte dei Marmi è interamente composta da sabbia finissima e si estende per circa 150 metri; la costeggiano le costruzioni che si affacciano sul lunghissimo viale a mare alberato.
Forte dei Marmi è da sempre meta di vacanze e punto di ritrovo di numerosi protagonisti della finanza nazionale ed internazionale, campioni sportivi, personaggi del mondo dello spettacolo; le eleganti vie alberate sono la vetrina di boutique e griffe, di ristoranti dove gustare ottimo pesce fresco, di moderni bar e locali per la vita notturna, il più noto dei quali fra giovani e adulti è senza dubbio “La Capannina di Franceschi”, sul lungomare, che ospita fin dagli anni ‘60 grandi musicisti e cantanti famosi, cabaret e spettacoli. Viali alberati e ville con grandi giardini rendono questo centro un vero e proprio paradiso di relax e serenità fra silenzio, rispetto della privacy e tranquillità.
L'entroterra Versiliese offre numerose attrattive. La “Versiliana” è un’ importante manifestazione culturale con dibattiti, commedie e spettacoli di vario genere. Da non dimenticare che la Versilia è anche la patria del famoso carnevale di Viareggio. Molte le località da visitare nelle immediate vicinanze come il paese di Pietrasanta con i suoi negozi, le mostre ed i localini dove gustare la gastronomia tipica locale. Meta di visite speleologiche è l’Antro del Corchia (una delle più importanti grotte carsiche d'Europa). Come pure sono consigliabili le visite alla casa natale di Giosuè Carducci a Valdicastello, al Museo della Resistenza di S.Anna, all'oasi naturale LIPU presso il lago di Massaciuccoli senza dimenticare le cave di marmo di Carrara famose nel mondo, il tutto gustando i numerosi prodotti tipici delle nostre zone.
Per gli amanti della vacanza sportiva è possibile praticare trekking sui numerosi sentieri delle Alpi Apuane, effettuare lunghi percorsi in bicicletta o a cavallo o frequentare i vari circoli sportivi presenti sul territorio, praticare golf nel prestigioso “Versilia golf club” con 18 buche o giocare a tenni